Da dentro : biopolitica, bioeconomia, Italian theory / Sandro Chignola
L'estendersi dei processi di cattura della vita e di messa a valore della cooperazione sociale - si tratti della privatizzazione del codice genetico delle piante, dell'indefinita dilatazione della giornata lavorativa, dell'appropriazione dei commons - producono un sistema di relazioni...
Autor principal: | Chignola, Sandro (1961-) |
---|---|
Formato: | Libro |
Edición: | Prima edizione |
Publicación: |
Roma : Derive Approdi, 2018 |
Descripción física: | 190 páginas ; 21 cm |
Clasificación CDU: |
* 32 32:1 |
Edición: |
Prima edizione |
Tipo de contenido: |
Texto (visual) |
Tipo de medio: |
sin mediación |
Tipo de soporte: |
volumen |
Sumario: |
L'estendersi dei processi di cattura della vita e di messa a valore della cooperazione sociale - si tratti della privatizzazione del codice genetico delle piante, dell'indefinita dilatazione della giornata lavorativa, dell'appropriazione dei commons - producono un sistema di relazioni che unifica il mondo sotto il comando del capitale. Rispetto a esso, non è dato pensare un «fuori». Nemmeno per un lavoro intellettuale - a per una filosofia - che pensi di poterlo guardare a criticare dall'esterno. Occorre perciò problematizzare lo statuto del pensiero, dare di esso una definizione situata, caricarsi della sua responsabilità. |
Colección: |
Doc(k)s (Derive Approdi)
1 |
Materias: | |
ISBN: |
9788865482193 |
Sevilla - Depósito
Copia 234386 | Disponible |
---|